Moda Pokémon GO lancia tendenze e non sfere

Ammetto di non essermi applicata fino in fondo e ammetto che qui vorrei parlarvi di moda rinunciando, per un attimo, al mio lato nerd. C’è un fenomeno planetario da qualche settimana, che sottoforma di app per i nostri smartphone, sta creando imbambolamenti peggiori dell’uscita del calendario di Belen: è aperta la caccia ai Pokeman con l’app Pokéman GO.

Definizione vuole che Pokémon GO faccia parte dei “giochi del mondo reale” di Niantic e fa uso di luoghi veri per incoraggiare i giocatori a esplorare il mondo reale in lungo e in largo alla ricerca di Pokémon. In Pokémon GO i giocatori possono cercare e catturare più di 100 diverse specie di Pokémon nel mondo reale.

Sarà per tutto questo movimento per l’acchiappo dell’essere dai nomi onomatopeici, ma io ho detto NO! a parte che sarebbe assurdo: uno spinge la mia carrozzina mentre io faccio da co-pilota per la ricerca del ‘coso’? tipo al supermercato quando guido mia mamma alla ricerca del gelato in offerta, anche no. Ok, se l’app la guardiamo da un punto di vista sociologico e commerciale ha fatto il botto e continuerà a farlo perchè fa uscire e fa muovere la gente, fa esplorare e visitare nuovi luoghi pur di catturare i ‘cosi’. Se si ha un’attività commerciale perché non diventare un pokéstop? si comprano pokémon per la modica cifra di 2 €/h e il vostro negozio diventerà la nuova residenza temporanea, così il passaggio del pubblico è assicurato e magari ci scapperà anche l’affare.

Sto uscendo dal recinto, qui voglio parlarvi di moda. Quando si scatena l’ossessione di qualcosa, ecco che questa viene declinata in mille cose: dalla moda, al cibo, ai gadget. Anche Pokémon GO ha prestato l’immagine e ha ispirato molti brand delle passerelle. In tempi non sospetti, Francis Phommisai, canadese di origine, con l’intento di unire la sua sfrenata passione per i Pokémon e l’estetica fashion, apre nel 2011 un tumblr chiamato Pokexfashion

Eccentrica, colorata, così la moda ha risposto a questo richiamo. Non solo ispirazione, ma nel tempo, i Pokemon sono diventati attori principali di pubblicità di profumi e abiti, abbinandosi cromaticamente alla perfezione al prodotto da lanciare.
Il connubio moda-fenomeno virale contribuisce ad aumentare l’eco e continua a farne parlare. Infatti, questo profilo dal ritorno alla ribalta dei Pokémon è cliccatissimo e sta facendo discutere l’intero fashionsystem.

 

pokémon go

 

Pokémon GO

 

pokémon goph credits: Pinteres

 

Lascia un commento

Skip to content