Arredo da giardino: le proposte per il 2017

In estate il giardino diventa uno dei principali protagonisti del nostro quotidiano, soprattutto alla luce del fatto che le gradevoli temperature all’aperto consentono di organizzare grigliate, pranzi, aperitivi, cene e feste insieme agli amici o a tutta la famiglia, avendo già a disposizione uno spazio perfetto per questo obiettivo, ma che purtroppo viene spesso sottovalutato, soprattutto per quanto riguarda gli stili e le tendenze che vanno per la maggiore. Ma le soluzioni non sono certamente poche: per arricchire il vostro spazio esterno ci sono molti pezzi di arredo da giardino disponibili online, presso negozi come Unopiù. A partire da questo, potrete poi personalizzare il vostro spazio outdoor scegliendo uno stile che sia di tendenza, ma anche rispondente ai vostri gusti personali. Ed ecco le migliori proposte per il 2017.

1. Lo stile moderno per arredare il giardino

Lo stile moderno è in assoluto uno dei preferiti da chi arreda il giardino, per una serie di motivi: perché è minimal e dunque non presuppone spese esagerate, e perché si adatta davvero a qualsiasi tipologia di spazio, grande o piccolo che sia. Inoltre, lo stile moderno ha una caratteristica che lo rende unico: le linee, rigorosamente geometriche, contribuiscono a creare un’atmosfera poco invasiva e dunque particolarmente armonica, senza però rinunciare a quelle comodità essenziali che ogni giardino funzionale dovrebbe sempre possedere, per garantire la comodità di chi lo utilizza. I materiali più idonei? Intanto il polietilene, soluzione all’avanguardia, ma anche classici come l’acciaio ed il legno.

2. Arredare il giardino in stile country chic

Legno, metalli, resine e sobrietà nei colori: sono queste le linee guida da seguire per allestire un bellissimo giardino seguendo lo stile country chic, ovvero una delle maggiori tendenze per quanto riguarda l’arredamento del giardino nel 2017. Questo stile viene connotato da una caratteristica retrò tipicamente londinese, fatta di colori vividi ma sfumati, come ad esempio le tinte pastello in tonalità azzurra, viola, rosa e verde. Da sottolineare il fatto che, oltre al legno, un giardino di questa tipologia dovrebbe sempre ospitare delle componenti in metallo, valide per aggiungere quel piccolo tocco di modernità che non guarda mai.

3. Lo stile vintage per l’arredo del giardino

Uno stile vintage, per arredare il giardino, è una scelta eccellente, soprattutto se il vostro desiderio è creare atmosfera. In questo caso è il ferro il grande protagonista dello spazio esterno, dunque l’intero mobilio e tutte le componenti d’arredo dovranno seguire tassativamente questa regola. Ma perché scegliere un arredamento in ferro? Perché sa come regalare al giardino un fascino d’altri tempi, e perché consente di riscoprire linee, curve, decorazioni e ghirigori al sapore di passato. Inoltre, il ferro è perfetto per arricchire un giardino dominato dalla natura, come nel caso dei giardini all’inglese.

arredo da giardino

arredo da giardino

Lascia un commento

Skip to content