Ecco, ci risiamo. Puntuale come il ritorno dell’ora solare e la caduta delle foglie dagli alberi, ritorna come ogni anno la mia croce: i capelli si indeboliscono, diventano fragili e si sfibrano. Mi succede sempre con l’arrivo dell’autunno, che porta con se anche una ventata di cambiamento e voglia di cambiare colore ai capelli. Questo sicuramente non aiuta i miei capelli, anzi, può diventare controproducente. Ormai però sono preparata: ho i miei fidatissimi prodotti rinforzanti, per me diventati ormai un must insostituibile per affrontare l’autunno.
Proteggere i miei capelli con prodotti specifici contro la caduta dei capelli – maschere, balsami e shampoo, ma anche integratori – come quelli della linea di Bioscalin per esempio, è il primo passo per avere una chioma folta e lucente in tutte le stagioni, e ancora di più dopo una bella tinta! Forse non lo sapete, ma utilizzando qualche piccolo accorgimento e facendo una scelta strategica ed oculata, è possibile salvaguardare i nostri capelli quando si indeboliscono un po’, ma senza dover rinunciare ai colori glamour di quest’anno.
Evviva le brune! Ma sì anche alle tonalità pastello
Il castano è un colore caldo, armonioso e con un suo fascino misterioso, forse anche un po’ retrò: insomma, se lo si sa portare è un colore ricco di personalità. È ricco di mille sfumature tra cui scegliere, ma la mia preferita è sicuramente il castano caramello. I riflessi ambrati sembrano quasi raggi di sole catturati e lasciati ammorbidire; le sfumature calde e piene del castano caramello renderanno assolutamente unica ed indimenticabile la vostra chioma. Vi suggerisco, però, di affidarvi solo a mani esperte e non a coloristi “improvvisati” per tingere le vostre splendide chiome nella vostra nuance preferita. E a chi di voi si stia chiedendo che fine faranno le tinte pastello che tanto furoreggiavano qualche mese fa, sono lieta di dare una bella notizia: non spariranno, non preoccupatevi! Se per voi il biondo cenere con sfumature rosa è stato un must have nei mesi scorsi e non volete abbandonarlo, potrete continuare a sfoggiarlo in tutte le sue declinazioni: sarete sempre impeccabili e alla moda, anche d’inverno.
Fallayage, rosso pumpkin e giallo Generation X: per chi ama osare di più
È autunno: quale periodo migliore per scegliere il fallayage? Il fallayage si avvale della tecnica della stella (o balayage), ma usando colori più caldi e autunnali. Si suddivide la chioma in cinque ciocche e si schiariscono le estremità di ognuna, sfumandole in maniera naturale ma vibrante e sensuale, con lo scopo di catturare la luminosità dell’estate e di portarla con sé nell’autunno. È una tecnica molto popolare, e non troppo difficile da replicare a casa fai-da-te, anche in poco tempo!
E per chi è fanatica delle chiome rosse? Il pumpkin spice hair è la soluzione che stavate aspettando! È una sfumatura di rosso che ricorda una bevanda molto in voga in America – il pumpkin spice – e sta bene davvero un po’ a tutte. A chi Madre Natura ha già regalato degli stupendi capelli rossi basta solo intensificare le sfumature del proprio colore naturale; per chi parte da un colore diverso, ad esempio un bruno, è bene schiarire un po’ le chiome e poi giocare con le sfumature di rosso giuste applicate sulle lunghezze.
Le bionde saranno assolutamente esplosive e calamiteranno l’attenzione di tutti se faranno ricorso al giallo Generation X, la nuance preferita da star internazionali del calibro di Lady Gaga, per esempio! È in pratica un color limoncello; non è semplicissimo da ottenere e per questo io consiglio a chi non è bionda – naturale o tinta – di applicarlo solo sulle estremità così da vivacizzare il colore di capelli sfoggiato e da renderlo unico. Sarà di sicuro un successo!