Le instagram stories sono divertenti e possono diventare molto utili per la promozione di se stessi o di un progetto.
Ci sono tanti segreti da scoprire per pubblicare stories diverse da tutti gli altri, che vanno oltre all’utilizzo degli ‘accessori’ forniti direttamente da Instagram.
Come Snapchat (che non uso più), le Instagram stories rimangono online 24 h e sono ormai il presente e futuro della comunicazione veloce, dove puoi raccontare qualsiasi cosa: dalla cronaca di un tuo viaggio, ad insegnare le equazioni (come fa la mia amica Sandra di Smilingchic) fino a fare karaoke o dichiarazioni d’amore dalla dubbia riuscita.
Già Instagram offre diverse possibilità: di scrittura, di attaccare adesivi o mettere emoji, applicare filtri, tutto molto bello, ma utilizzando solo questi, le vostre stories saranno molto uguali a quelle di tanti altri. Per fare qualcosa di diverso ci sono due possibilità: conoscere i trucchi di instagram stories o utilizzare app esterne e poi caricare il risultato su instagram.
TRUCCHI DI INSTAGRAM STORIES
Le stories le utilizzo quotidianamente per raccontare, senza copione, la mia vita o i posti dove vado, cercando sempre di migliorare il contenuto e l’aspetto. Per fare questo ho imparato ad utilizzare le stories lavorando sul risultato curandone l’aspetto, grazie ai trucchi segreti che vi sto per raccontare e che non tutti conoscono.
Ecco i 7 punti per nuove Instagram stories:
1) colorare lo sfondo a colore pieno: aprire la tavolozza dei colori, scegliere il preferito, tenere premuto un punto dello sfondo. Lo sfondo si colorerà del colore scelto;
2) colorare lo sfondo a colore in trasparenza: scattare o caricare una foto preferita, cliccare l’evidenziatore, scegliere il colore dalla tavolozza, tenere premuto un punto dello sfondo. Lo sfondo si colorerà, ma riuscirete a distinguere la foto che è rimasta sotto. Ad esempio per far risaltare alcuni dettagli, cliccando gomma e colorando gli elementi interessati sulla foto, la parte di sfondo colorato verrà cancellato e si vedrà nitidamente la foto;
3) avere più colori nella tavolozza: i colori disponibili sono davvero pochi, anche se si scorre il menù reso destra, ma è possibile avere sfumature infinite tenendo premuto il pallino del colore prescelto e si aprirà la tavolozza delle sfumature. Basterà spostare il cursore finché non si avrà scelto il colore.
4) scrivere parole multicolor: digitare il testo nel solito modo, selezionarlo, scegliere il colore aprendo la tavolozza delle sfumature come al punto 3. Spostare il cursore nella gamma colori e contemporaneamente muoversi sul testo deselezionandolo. Ogni lettera avrà un percorso di colore.
5) le stories durano 15 secondi e in molti le usano per scrivere frasi o testi che non si ha tempo di leggere fino in fondo. Basterà tener premuto sullo schermo e il timer si bloccherà.
6) testo in 3D: scrivi una parola del colore a piacimento, scrivi poi la stessa parola in un altro colore posizionandola sopra alla prima, spostata solo di qualche millimetro.
7) zoom in and out: registra in modalità normale, senza staccare il dito spostati verso l’alto e basso continuamente.
APP PER CREARE STORIES ARTISTICHE
Se, come me, avete un iPhone questo è l’articolo giusto per voi. Per creare stories artistiche non puoi utilizzare solo gli accessori di instagram, am ti devi affidare all’utilizzo di altre app.
Ne uso almeno quattro:
– Rhonna Design per creare stories dove c’è presenza di molto testo, i miei #perdire, dove voglio giocare con i font, aggiungere disegni predefiniti o sfondi davvero carini. Con questa App posso scrivere anche sulle foto. Si può scaricare gratuitamente, ma gli accessori a disposizione non sono tantissimi, mentre la gallery a pagamento è davvero completa con prezzi molto accessibili.
– InShot per creare una stories con video o foto su sfondi colorati. Basterà aprire l’App e caricare la foto o il video scelti, cliccare tela per impostare il formato adatto (che è 9:16), muovere il cursore a sinistra per ridimensionare la foto. La uso anche per editare le foto aggiungendo stickers simpatici.
– Adobe Spark Post, è molto intuitiva e non servono tante spiegazioni. Basterà aprire l’App, caricare la foto desiderata, scegliere il formato indicato proprio per instagram stories e giocare con i set preconfezionati che andranno solo modificati in base alle nostre esigenze cromatiche e di contenuto.
– Limitless stories per non avere più problemi col tempo e le interruzioni. L’App taglierà in automatico il video, ma vi sembrerà un’unica continuazione.
In questo periodo, instagram è il social che mi lasciando più soddisfazioni e feedback con la mia community. Sto iniziando a progettare la mia gallery seguendo uno stile e postando regolarmente tutti i miei movimenti, così le stories sono fondamentali per tutto questo. Magari dopo questo articolo girerò anche un video da mettere sul mio canale YouTube, in modo che possiate vedere meglio tutte le spiegazioni.
Ammetto che per fare delle instagram stories graficamente belle non è sempre possibile pubblicare ‘live’ sul momento perché mentre sei in giro è complicato lavorarci, quindi bisogna fare delle scelte: il contenuto a discapito dell’aspetto.
Raccontatemi il vostro profilo instagram, come lo gestite? Se conoscete profili che meritano di essere seguiti per le instagram stories lasciatemi commenti.
2 risposte